Currently browsing category

Articoli

Constitution_1861_-_Tunisie2

1861, LA PRIMA COSTITUZIONE IN TUNISIA

di Massimo Iacopi – E’ la prima costituzione ad essere promulgata nel mondo musulmano. Anche se sarà sospesa nel 1864 a seguito di una rivolta anti-fiscale, l’evento lascerà profonde tracce nella cultura politica del paese. La Tunisia moderna è un Paese di “anteprime” politiche. Nel 1861 questo Stato del Maghreb …

1280px-Carte_Europe_1843

LE SFIDE DEL CONGRESSO DI VIENNA

di Max Trimurti – Inghilterra, Austria, Prussia e Russia hanno in mente una sola idea: ridisegnare l’Europa a loro vantaggio. In questo modo vengono seppelliti i sogni di unità, indipendenza e libertà suscitati dalla Francia napoleonica sul vecchio continente. Il crollo dell’impero napoleonico rende necessario, dopo l’abdicazione senza condizioni di …

luzcoin1

IL GALEONE SCOMPARSO NEL MAR DEI CARAIBI

di Mario Veronesi – Mar dei Carabi, 2 novembre 1641. In questo giorno consacrato dalla pietà dei vivi e al culto dei morti, una nave carica d’oro e d’argento si inabissa nel mar dei Caraibi. Non è il primo né l’ultimo di una serie di disastri marittimi accaduti in queste …

Gorizia, il sottopasso di Piedimonte appena conquistato

IL TRICOLORE SU GORIZIA (II)

di Roberto Poggi – Domenica 6 agosto, alle 7 precise, la quiete di una mattina limpidissima fu squarciata dal fragore di tutte le artiglierie schierate attorno a Gorizia. L’attacco italiano, frutto di un’efficace cooperazione tra l’artiglieria e l’aviazione, colse di sorpresa il comando austroungarico. L’8 agosto, dopo un audace colpo …

Resti delle vittime nel Nyamata Genocide Memorial - Fanny Schertzer

VENTI ANNI FA IL GENOCIDIO IN RWANDA

di Michele Strazza – Tra la primavera e l’estate del 1994 il pluridecennale odio etnico tra la popolazione Hutu, alla guida del Paese, e i Tutsi, una minoranza nomade dedita alla pastorizia, sfociò nell’ultimo  genocidio del XX secolo. Le grandi potenze e l’ONU nulla fecero per fermare un massacro che …

391px-Sirjohnacton

JOHN ACTON, AMMIRAGLIO DI VENTURA A NAPOLI

di Mario Veronesi – Nominato nel 1778 direttore della Real Segreteria della Marina napoletana e nel 1789 Ministro degli Esteri con funzione di Presidente del Consiglio, John Acton riorganizzò la marina partenopea e avviò una politica filo-inglese e filo-austriaca. Fu lui, inoltre, a creare il cantiere navale di Castellammare di …

La morte di Rolando in una miniatura del XV secolo

RONCISVALLE, QUANDO LA STORIA SI TRASFORMA IN MITO

di Max Trimurti – Da questa cocente ed oscura disfatta subita dall’esercito di Carlo Magno nel 778, nasce la Chanson de Roland, il primo capolavoro della lingua francese antica. Nel 774, dopo aver acquisito il controllo del regno longobardo in Italia, Carlo Magno prende la decisione di eliminare l’ostacolo costituito …