Currently browsing category

Articoli

stalin

L’IMPLOSIONE DELL’IMPERO SOVIETICO

di Massimo Iacopi – Le aspirazioni nazionali e democratiche hanno senza dubbio giocato il loro ruolo. Ma in questo crollo geopolitico di prima grandezza, ci si dimentica spesso di un evento decisivo: la proclamazione, nel giugno 1990, da parte di Boris Eltsin, della sovranità della Russia. ♦ ♦ La caduta …

siemiradzki_christian_dirce

ROMA 64 D.C., TRA DELATORI E SPIE

di Pier Luigi Guiducci –   Dopo l’incendio che distrusse gran parte dell’Urbe, Nerone decise di attribuire la responsabilità ai seguaci di una nuova religione che risultava incomprensibile ai pagani e odiosa agli ebrei più ortodossi: quella cristiana. ♦ Dal 18 al 24/27 luglio del 64 d.C. un violento incendio …

bataille_dagnadel-copia

LA BATTAGLIA DI AGNADELLO: IL LEONE DOMATO

di Matteo Avallone- Il 14 maggio 1509 la Repubblica di Venezia viene sconfitta dall’esercito francese di Luigi XII, che in questo modo pone fine all’espansionismo della Serenissima nell’entroterra. Una rivoluzione militare è in atto: la cavalleria ha perso potere rispetto alla fanteria armata di picca e archibugio. ♦ L’Italia in …

0nevrevnv_oprichniki_bish

LA TRIPLICE EREDITÀ DEI PRINCIPI DELLA MOSCOVIA

di Max Trimurti –   Un potere sacralizzato e centrato su Mosca fa la sua comparsa fra il XIV e il XVI secolo. E’ il risultato dell’abilità dei principi della Moscovia, che hanno saputo captare l’eredità di Kiev, di Bisanzio e dei Mongoli. Il 16 gennaio 1547, Ivan IV il …

tavola_eugubina_1

GLI ANTICHI UMBRI

di Sara Fresi – Originari della pianura danubiana, in seguito a una serie di migrazioni si insediarono in varie aree dell’Europa settentrionale. È impresa ardua comprendere in modo assoluto l’identità di antiche genti italiche e le rispettive linee di discendenza. Con questo articolo non ho quindi la presunzione di fornire …

cbp

CYBERPOTENZE: USA, RUSSIA, CINA

di Massimo Iacopi –   La grande sfida geostrategica mondiale si combatte tra queste tre potenze che non possono fare a meno dell’arma cibernetica.   Si definisce cyberpotenza una entità pubblica o privata, che dispone di una capacità nello specifico settore, associata a una strategia dedicata. Il cyberspazio rappresenta il …

evoluzione-della-guerra

STORIA DELLA GUERRA: LA POLITICA FATTA CON LE ARMI

di Renzo Paternoster –     Nella storia dell’umanità la guerra ha accompagnato le vicende di tutte le società e di tutti gli Stati: farsi la guerra è stato il comportamento culturale e politico prevalente del quale si sono nutriti, per secoli, generazioni di uomini.   Per spiegare cos’è la …