Currently browsing category

Articoli

cover-infografica-roma-copia

L’ANTICA ROMA IN DIAGRAMMI, GRAFICI E MAPPE

Il mondo romano dalla nascita della Repubblica all’impero in un volume dell’editore L’ippocampo, che punta tutto su dati e grafici esplicativi. Un pool di studiosi francesi ha reso intuitiva e misurabile a colpo d’occhio la straordinaria storia di Roma, analizzando le guerre, la società civile e il sistema politico.  ♦ …

24210-heavynails-plate_20_12_1

LA RIVOLUZIONE FRANCESE E L’INDUSTRIALIZZAZIONE

di Giancarlo Ferraris – Il sistema sociale e economico dell’Ancien Régime, forte di una burocrazia opprimente e di un sistema fiscale ingiusto, colpiva le attività dell’industria francese che, potenzialmente, sarebbe stata florida. L’abolizione del sistema feudale e le guerre rivoluzionarie contro le principali potenze europee avrebbero cambiato di molto le …

a1

IL MISTERO DELLA CROCE NEL COLOSSEO

di Pier Luigi Guiducci – Un signum crucis rinvenuto nel corridoio interno dell’anfiteatro Flavio sta suscitando numerosi interrogativi tra archeologi e storici della Chiesa. La risposta potrebbe arrivare dalle analisi archeometriche. ♦ All’inizio del Duemila, con il contributo di sponsor, è stato possibile dare inizio a un progetto di ripulitura …

Il sarcofago, ©-Carlo-Marrazzo

TUTANKHAMON, VIAGGIO VERSO L’ETERNITÀ

Nel centenario della scoperta della tomba del leggendario faraone della XVIII dinastia, una mostra a Torino catapulta lo spettatore nella realtà virtuale dell’Antico Egitto e dell’epopea dei primi archeologi.   Nel centenario della più interessante scoperta della storia dell’archeologia, prosegue il tour italiano della mostra “Tutankhamon – Viaggio verso l’eternità”, …

joannes_van_deutecum_-_leo_belgicus_1650_-_published_by_claes_jansz_visscher_amsterdam

GOUDEN EEUW: IL SECOLO D’ORO DEI PAESI BASSI

di Massimo Iacopi –   Nel giro di pochi anni – tra XVI e XVII secolo – la giovane repubblica delle Province Unite divenne una delle prime potenze del mondo, nonché un fiorente centro intellettuale e artistico. Si trattò, anche agli occhi dei contemporanei, di una vera e propria età …

cuba

CUBA 1896: I PRIMI CAMPI DI CONCENTRAMENTO

di Michele Strazza –     La feroce repressione spagnola dei moti indipendentistici cubani giustificò l’intervento statunitense nella instabile situazione politica dell’isola caraibica. Qui infatti le autorità spagnole, con l’obiettivo di isolare i ribelli, avevano condotto una pesante azione di confinamento nei confronti della popolazione civile. ♦ A partire dal …

lexington_public_health_service_hospital_3

LEXINGTON HIGH SECURITY UNIT, PRIGIONE SPERIMENTALE USA

di Renzo Paternoster –     Dal 1986 al 1988 gli Stati Uniti attivarono un’“unità di controllo” per sole prigioniere politiche. Sulla quale Amnesty International e altre organizzazioni puntarono subito l’attenzione. L’esistenza di questa procedura carceraria era infatti gravemente lesiva dei diritti umani.   Negli anni Ottanta del Novecento, il …