Currently browsing category

Articoli

3

TITO LABIENO, LUOGOTENENTE DI CESARE E POMPEO

di Max Trimurti – Spesso descritto come il braccio destro di Cesare in Gallia, Tito Labieno si rivelò oltre che un eccellente ufficiale anche un politico di spessore, leale tanto ai suoi capi quanto alla Repubblica. Qualità, quest’ultima, che lo trasformò nel peggiore nemico del suo migliore amico… ♦ L’ultimo …

Il pattugliatore-fregata Thaon di Revel, consegnato nel marzo 2022

LE FREGATE: SPINA DORSALE DELLA MARINA ITALIANA

di Giuliano Da Frè –   Finita la seconda guerra mondiale, e con la successiva adesione alla NATO, l’Italia si dotò di nuovo materiale. Inizialmente rimettendo in sesto naviglio dismesso dagli USA ma, poi, soprattutto dopo lo scoppio della guerra di Corea, con la costruzione in proprio di unità al …

is2

IRENA SENDLER: L’INFERMIERA CHE SALVÒ I BAMBINI EBREI

di Pier Luigi Guiducci – Assistente sociale e infermiera polacca, collaborò con la resistenza antinazista. Riuscì a salvare oltre duemila bambini ebrei facendoli uscire di nascosto dal ghetto di Varsavia. ♦ Nel corso della seconda guerra mondiale, tra le tante tragedie che ricorda la storia, ci fu anche la distruzione …

Bersaglieri in Jugoslawien

LA CAVERNA DEI SETTE LADRI: GELLI E L’ORO JUGOSLAVO

di Simone Barcelli – Licio Gelli fu sospettato di aver trafugato almeno una parte delle venti tonnellate di lingotti d’oro del tesoro di re Pietro di Jugoslavia. Nel 1942 il futuro Venerabile era infatti l’ispettore del Partito Nazionale Fascista incaricato di custodirlo, prima della restituzione a Tito nel 1947. All’epoca …

leonidas_aux_thermopyles_jacques-louis_david

LA CONCEZIONE DELLA STORIA DI ERODOTO

di Giovanni Pellegrino –   Tra i principali elementi c’è una personale visione del tempo: Erodoto cerca di mostrare gli eventi come conseguenze di una tendenza interna all’uomo e propria della sua condizione. Dall’osservazione delle vicende egli elabora la “legge storica” della moderazione: quando questa viene violata, interviene inesorabile la …

nasserquwatliuar

SIRIA: COSA RESTA DEL PANARABISMO

di Massimo Iacopi – Se l’ideale nazionalista arabo ha perso molta del suo orgoglio, esistono ancora attivisti pronti a servire questa causa di fronte ai Jihadisti e ai loro alleati. La Siria è stato il solo paese che sia andato fino in fondo nella sua logica panaraba, contraendo un matrimonio …

francobollo-commemorativo-dei-taiping-del-1951

RIVOLTA TAIPING: LA RIBELLIONE DEL “FRATELLO CINESE” DI GESÙ

di Renzo Paternoster -     Il Taiping tianguo (Regno celeste della Pace Suprema) è stato una precoce esperienza socialista sviluppatasi in una parte della Cina. Un movimento di rivolta “rigeneratrice” che, basandosi su un mito millenarista, produsse terrore e fallì miseramente.   Nell’antica teoria politica cinese era prevista la “rigenerazione”, …