profughi

I CATTOLICI ISTRIANI, DALMATI E FIUMANI: LE PERSECUZIONI DI TITO

di Pier Luigi Guiducci –   Terminato il secondo conflitto mondiale, la politica di Belgrado operò inizialmente con cautela perché la nuova Jugoslavia non aveva ancora il totale controllo della situazione interna e i necessari riconoscimenti dall’estero. In seguito, il regime di Tito mostrò in modo chiaro il proprio volto, …

indro_montanelli_milano_1949

Senti che Storie…

Calandrino, Adolfo Coltano, Antonio Siberia… alias Indro Montanelli «Gli italiani non imparano niente dalla Storia, anche perché non la sanno». «I nostri …

cleopatra-copia

In libreria: Cleopatra

Nella storia che qui si presenta, a concepire l’idea di conquistare il potere sul mondo è stata una donna. Una regina che …