
FAR “CASSA” CON I BENI PUBBLICI: LA LOMBARDIA AUSTRIACA NELLA PRIMA METÀ DEL XIX SECOLO
di Alberto Conti – Il trasferimento dei fondi pubblici in mani private, con l’alienazione dei beni boschi comunali, fu caldeggiato da Melchiorre Gioia e Stefano Jacini. Non mancarono tuttavia voci contrarie, nelle quali la preoccupazione per la difesa del patrimonio pubblico si intrecciava con valutazioni economiche per migliorare la …