Senti che Storie…

Tutto torna

«Le cose passate fanno lume alle future, perché el mondo fu sempre di una medesima sorte, e tutto quello che è e sarà è stato in altro tempo e le cose medesime ritornano, ma sotto diversi nomi e colori: però ognuno non le riconosce ma solo chi è savio e le osserva e considera diligentemente».

Del gestire la severità

«Non è gran cosa che uno governatore, usando spesso asprezza ed effetti di severitá, si faccia temere, perché e’ sudditi facilmente hanno paura di chi gli può sforzare e rovinare, e viene facilmente alle esecuzione. Ma laudo io quelli governatori che con fare poche severitá ed esecuzione sanno acquistare e conservare el nome del terribile».

Nebbia

«Non vi maravigliate che non si sappino le cose delle età passate, non quelle che si fanno nelle provincie o luoghi lontani: perché, se considerate bene, non s’ha vera notizia delle presenti, non di quelle che normalmente si fanno in una medesima città; e spesso tra ‘l palazzo e la piazza è una nebbia sì folta o uno muro sì grosso che, non vi penetrando l’occhio degli uomini, tanto sa el popolo di quello che fa chi governa o della ragione perché lo fa, quanto delle cose che fanno in India. E però si empie facilmente el mondo di opinioni erronee e vane».

W Luther

«Io ho sempre desiderato naturalmente la ruina dello stato ecclesiastico, e la fortuna ha voluto che sono stati dua pontefici tali, che sono stato sforzato desiderare ed affaticarmi per la grandezza loro; se non fussi questo rispetto, amerei piú Martino Luther che me medesimo, perché spererei che la sua setta potessi ruinare o almanco tarpare le ale a questa scelerata tirannide de’ preti».

Francesco Guicciardini, Ricordi, 1512-1530