L’EUROPA TRA PATRIA, NAZIONE E NAZIONALISMI

di Raffaele Pisani -

Il concetto moderno di nazione ha le sue origini nelle tre rivoluzioni in Inghilterra, Nordamerica e Francia, tra XVII e XVIII secolo. Parole come “patria” e “nazione” hanno subito nei secoli diversi mutamenti. Il XXI secolo, con il declino demografico e i flussi migratori, ha riportato in auge questi termini. In un contesto però del tutto differente: la globalizzazione.

Dall’ultimo scorcio del Novecento, con il dissolvimento del sistema sovietico e l’imporsi del globalismo produttivo, economico e finanziario, si è cominciato a parlare di identità nazionale, di patria e di concetti simili in una nuova ottica. In alcune parti d’Europa la fine del comunismo, con le sue pretese internazionalistiche, ha permesso alle nazioni a sovranità limitata (dottrina Breznev, 1968) di emanciparsi e di autogestirsi pienamente. Ora i problemi dell’intera Europa paiono essere altri, perlopiù legati al sistema mondiale di produzione e di commercio che il vecchio continente trova una certa difficoltà a gestire. Certamente i rapporti di forza, anche limitandoci al solo campo economico, non sono più gli stessi e l’Europa si trova ad essere molto ridimensionata rispetto ai giganti del mondo.
Il declino demografico e i flussi migratori da altri continenti portano a cambiamenti culturali, visti da molti come una minaccia all’identità europea, alla quale le istituzioni comunitarie pare non siano intenzionate a porre rimedio. Ecco allora che la marcatura dei propri confini nazionali sembra essere la soluzione. In certi casi come la Catalogna, la Scozia e le Fiandre, neanche lo stato-nazione, così come storicamente si è venuto a formare, sembra rispondere alle aspettative delle rispettive popolazioni ma si reclamano ulteriori divisioni.
Visto che i concetti sopraccennati hanno avuto un’origine nel tempo e uno sviluppo storico ben determinato, non è male scavare nel passato per fare un po’ di chiarezza.

Sappiamo bene che ad un dato termine con il passare del tempo non corrisponde necessariamente la funzione per cui era stato preposto, come del resto considerando il fenomeno sincronicamente, in luoghi diversi il medesimo termine assume significati talvolta differenti.
Nel medioevo si parlava di nazione o anche di provincia per indicare un gruppo etnico riconoscibile per determinate caratteristiche; a volte poteva rivestire anche un vago significato politico, che comunque aveva poco a che fare con quello ottocentesco al quale ancor oggi facciamo riferimento quando parliamo di entità nazionale. I raggruppamenti erano visti perlopiù come determinati dall’ambiente fisico-naturale che conferiva loro caratteristiche specifiche. Se ancora con l’illuminismo si concepisce una natura umana che accomuna tutti i popoli e in seguito questi si diversificano per motivi naturali e storici, con Johann Gottfried Herder (1744-1803) viene messa in evidenza la differenza originaria dei popoli, che trova una certa difficoltà, anche puramente teorica, a conciliarsi con l’universalità della storia umana.
Altri pensatori europei mettono l’accento sull’elemento identitario dei popoli, reclamando che non possa essere sacrificato in nome di una pretesa uniformità. Fra gli Italiani possiamo ricordare Gaetano Filangieri (1752-1788), che difende la particolarità delle nazioni, concependole però come capaci di dialogare e di arricchirsi reciprocamente nel loro rapporto.
Alessandro Verri (1741-1816) e Vincenzo Cuoco (1770-1823) sono d’accordo nel ritenere che gli Italiani non debbano riferirsi ai modelli francesi nel campo culturale come in quello politico, ma cercare invece una via autonoma per costituirsi come stato-nazione.
Si può dire che a cavallo tra Sette e Ottocento l’idea di patria-nazione si delinei compiutamente quando una popolazione si riconosce unita da legami di sangue, di tradizione, di lingua, di cultura e di religione. Non è nemmeno necessario che tutti questi elementi siano presenti, come dimostra l’esempio della Svizzera, ma è innegabile che si tratta di fattori aggreganti.

Chi si trova a vivere in una comunità a cui si sente legato da vincoli di sangue, di tradizione, di profondi modi di sentire avrà una concezione naturalistica della patria, vista come un dato di fatto non come una scelta. L’altra concezione, quella volontaristica, scaturisce invece da chi si trova allo stato di diaspora e aspira ad un ricongiungimento. In ogni caso in questi autori sette-ottocenteschi il termine “naturale” non si intende nel senso di “materiale”. Herder parla di Volkgeist, di spirito del popolo, mentre Ernest Renan (1823-1892) afferma che «la nazione è un’anima, un principio spirituale». I fattori fisici e la stessa dislocazione nel territorio sono puramente accidentali. Il Nabucco di Verdi visto in chiave risorgimentale rappresenta un popolo unito spiritualmente, anche se schiavo in Babilonia, e in questo senso è pienamente nazione.
Ma il dualismo tra volontarismo e naturalismo, il primo più riferibile ai Francesi il secondo ai Tedeschi, è pur sempre frutto di una rappresentazione schematica. La realtà è più complessa e sfumata.

Storicamente sono state le tre rivoluzioni in Inghilterra, nel Nord-America e in Francia a portare a compimento le rispettive nazioni nel senso contemporaneo del termine. Le monarchie precedenti, con un sovrano per diritto divino che governava attraverso la macchina statale sulla moltitudine dei sudditi, lasciano il posto ad un soggetto metaindividuale costituito idealmente da tutti i cittadini che compongono la nazione.
La rivoluzione inglese del 1688, definita “gloriosa”, ha legato il sovrano al parlamento, che in pratica esprimeva gli interessi degli aristocratici e dei borghesi; solo dopo un secolo e mezzo si comincerà ad allargare il diritto di voto, ancora comunque basato sul censo. Quella delle colonie americane è stata una lotta per l’indipendenza che ha portato alla costituzione di una nuova formazione nazionale. Anche in questo caso la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica era ridotta, all’epoca comunque molto più alta di quella di un qualsiasi stato europeo. In Francia la rivoluzione ebbe il carattere della radicalità. Già quando il Terzo Stato si proclamò Assemblea Nazionale Costituente avvenne un passaggio fondamentale: da quel momento la nazione è riconosciuta come un tutto da cui non si può prescindere, il re è tale perché la nazione lo riconosce. Il seguito dispotico e sanguinario e il successivo impero napoleonico non cancelleranno l’idea della sovranità del popolo, che verrà ripresa in varie forme in tanti paesi d’Europa e del mondo intero.

Nell’Ottocento in Europa abbiamo più esempi di comunità che si riconoscono nel sentimento nazionale e operano per costituirsi come stati. Possiamo ricordare la Grecia, il Belgio, l’Italia, la Germania, poi nella penisola balcanica verso la fine del secolo abbiamo la Serbia, la Romania, la Bulgaria, il Montenegro. In questi casi, eccetto che per la Germania, la formazione dello stato-nazione è preceduta da una lotta per liberarsi dallo straniero.
Secondo questa visione del mondo lo stato-nazione dovrebbe garantire, meglio di quanto non avessero fatto le precedenti formazioni monarchiche, tranquillità sociale e sviluppo economico. Naturalmente l’unificazione territoriale e un vago sentimento unitario non sono sufficienti a costituire una nazione coesa, bisogna lavorare sul materiale umano e plasmarlo in funzione nazionale. La scuola, la leva obbligatoria, il voto, ma pure le feste nazionali, i monumenti, le liturgie civili devono formare pian piano il cittadino. In una nazione democratica, come la pensava ad esempio il nostro Mazzini, il cittadino acquisirà coscienza del proprio compito e saprà operare nel contesto sociale in cui verrà a trovarsi. È pure chiaro come un certo incremento del reddito sia imprescindibile dall’esercizio attivo nella vita sociale e politica.
Fra i popoli delle rispettive nazioni dovrebbe instaurarsi un clima di fratellanza che, nella pur necessaria competizione, possa conseguire rispetto reciproco e mutuo riconoscimento. L’Europa dovrebbe diventare un’entità dinamica nella quale le singole nazioni possano giocare il proprio ruolo, e dovrebbe anche essere di esempio per gli altri popoli del mondo. Mazzini, ma anche Cavour e Cattaneo, ciascuno a proprio modo, hanno un’idea di nazione che si apre all’Europa.

Se già tra XVIII e XIX secolo i germi del nazionalismo sono presenti in alcuni pensatori – oltre a Herder possiamo ricordare anche certi aspetti di Johan Gottlieb Fichte (1762-1814) -, sarà con gli ultimi decenni del XIX secolo che questi si manifesteranno in tutta la loro virulenza.
Possiamo dire che il nazionalismo è la degenerazione patologica della giusta idea di patria-nazione. La nazionalizzazione delle masse avviene più agevolmente quando nello stato-nazione prevale un certo autoritarismo, quando la storia – nella cui narrazione compaiono elementi fantasiosi e irrazionali – viene investita della missione di forgiare cittadini orgogliosi della propria origine, fieri dell’avvenire che li attende e pronti alla difesa della patria. Visto che i confini fra gli stati europei sono abbastanza definiti e in ogni caso non è così semplice modificarli, la grandezza della patria si accresce gareggiando nelle conquiste coloniali.
Nei fatti una popolazione nazionale omogenea non coincide quasi mai con il rispettivo stato nel quale è inquadrata, e ciò può servire a chi detiene il potere per alimentare lo spirito nazionalistico. Le controversie sociali interne vengono sopite dallo spirito unitario e la propaganda del potere ha buon gioco nell’attribuire le cause del malessere sociale agli altri, agli stati vicini che con le loro politiche danneggiano l’economia nazionale. Le alleanze tra paesi nazionalistici non hanno idealità profonde, ma sono solo funzionali ad una realpolitik finalizzata a mettere in difficoltà l’avversario per dividersi le sue spoglie.

In questa situazione di contrapposizioni e di alleanze l’Europa viveva la sua Belle Époque, caratterizzata da progressi in ogni campo ed anche da una certa evoluzione positiva della società. Lo scoppio del conflitto trasformerà in nazionalisti anche coloro che, coerentemente con le loro idee, dovrebbero trovarsi sulla posizione opposta. Già nel 1914 André Gide in una serie di articoli, poi riuniti in un testo intitolato Al di sopra della mischia, denunciava come quelle istituzioni che dovrebbero essere l’emblema dell’internazionalismo siano diventate invece accese nazionaliste. Il riferimento è al cristianesimo e al socialismo.
L’esito del conflitto e i trattati di pace, con il loro carattere punitivo, esasperarono ancor più i nazionalismi. L’autodeterminazione dei popoli auspicata dal presidente americano Wilson venne largamente disattesa e il diritto di conquista ebbe la meglio.
Negli anni Trenta del Novecento in Europa il numero delle democrazie era esiguo. I totalitarismi, quello nazista, quello stalinista e, in maniera meno radicale quello italiano fascista sono un passo ulteriore, un salto di qualità nella manipolazione delle masse.
Il secondo conflitto mondiale fu una catastrofe dalla quale l’Europa ne uscì distrutta. Il nuovo ordine mondiale con i due blocchi contrapposti la vedeva drammaticamente ridimensionata nelle sue prerogative. Gran Bretagna e Francia, potenze vincitrici, videro in poco tempo sgretolarsi i loro immensi imperi coloniali, lo stesso avvenne per Olanda e Belgio. Il trattato di pace di Parigi del 1947 ridimensionava drasticamente le pretese egemoniche italiane nel Mediterraneo.

Fu così che negli anni Cinquanta alcuni stati europei, gli stessi che pochi anni prima si erano combattuti l’uno contro l’altro, pensarono che unendosi, in primo luogo nei rapporti economici, ci sarebbero stati vantaggi reciproci; si cominciò con una politica comune per il carbone e l’acciaio per poi integrare tanti altri aspetti della produzione e del consumo. Da semplicemente economica la comunità divenne anche politica con l’elezione di un parlamento votato dai cittadini degli stati membri, nel frattempo cresciuti notevolmente di numero. Non tutto è andato com’era nelle aspettative dei promotori dell’unione, la CED (Comunità Europea di Difesa) venne bocciata sul nascere per la mancata ratifica della Francia; la politica estera è sempre stata gestita dai singoli stati.
I numerosi e costosi organismi comunitari a vario livello tendono ad essere visti sempre più come inutili appesantimenti, per niente funzionali allo sviluppo economico e sociale. I governi di vari stati tengono un atteggiamento ambiguo nei confronti dell’Europa, rimanendo al suo interno per i vantaggi che ne ricavano ma attuando politiche sovraniste. Più coerente pare essere la posizione del Regno Unito, con la brexit, che comunque non è esente da problemi.
Quanto questi sovranismi abbiano in comune con i passati nazionalismi è argomento attuale di dibattito. Certo quelli tra XIX e XX secolo erano espansivi ed aggressivi, prodotti da un’Europa giovane e in crescita sia demografica sia economica. Quelli attuali vedono il continente europeo, ancora ricco ma alquanto disorientato, con una popolazione che tende ad invecchiare e che l’immigrazione compensa solo parzialmente. L’invasione economica e finanziaria non è cinematograficamente visibile come uno sbarco di immigrati ma è anche più rilevante. Chi ha a cuore l’identità europea, non può non provare una legittima preoccupazione.
La chiusura in una piccola patria completamente sovrana e capace di trattare con i giganti del mondo è un’illusione. Dei micro-stati che dovessero provvedere ognuno per sé alla difesa, all’approvvigionamento energetico, alla salvaguardia dell’ambiente, ai problemi generati dai cambiamenti climatici e alle emergenze sanitarie sarebbero destinati nella maggior parte dei casi al fallimento.
L’Europa, purtroppo dimentica delle due guerre mondiali nate nel suo grembo, se non vuole diventare appendice di qualche grande impero, deve fare appello alla sua antica saggezza e trovare dei motivi per una salda unione che la renda ancora punto di riferimento per il mondo.

Per saperne di più
CHABOD F., L’idea di nazione, Laterza, Roma-Bari 1993
WEHLER H.U., Nazionalismo: storia, forme, conseguenze, Bollati Boringhieri, Torino 2014
LONGO M., Nazione e nazionalismo. La parabola di un’idea tra Kant, Herder e Fichte, Aracne 2018
LEMBERG E., Il nazionalismo, Jouvence, Roma 1981