MUSELMANN E DOCHODJAGA, MORTI VIVENTI DI LAGER E GULAG

di Renzo Paternoster -

Sono le due figure di prigionieri nei Lager nazisti e nei Gulag sovietici, il prodotto ultimo dell’annichilimento della personalità umana, la “riduzione al nulla” dell’umanità, il segno del dominio totalitario dell’uomo sull’uomo.

 

Il Novecento è stato il secolo delle barbarie: sanguinose guerre, sterminio di interi popoli, adozione di nuove e più mortali armi per infliggere massima distruzione, campi di concentramento.
Proprio i campi di concentramento sono il frutto della modernità, politica e tecnologica. Modernità della politica in quanto i campi rientrano nella moderna concezione biopolitica del potere: la persona diventa oggetto di un potere al di là di ogni diritto, trasformando il legame tra politica e vita in un modello mortifero. Modernità tecnologica dei campi, perché grazie alla tecnologia, con i treni, il filo spinato, l’elettricità, si è potuto realizzare un universo concentrazionario dove rinchiudere i soggetti ritenuti inadeguati, inopportuni e pericolosi per il regime.
A partire dalla guerra ispano-cubana del 1896, i campi si sono estesi ovunque nel mondo non risparmiando nessun tipo di governo e nessuna area geografica. Tra questi, due realtà concentrazionarie spiccano su tutte: i Lager nazisti e i Gulag sovietici. Queste due istituzioni segnarono un progresso, seppur in negativo, rispetto ai campi coloniali.

Muselmann dopo la liberazione (da archivio Yad Vashem)

Muselmann dopo la liberazione (da archivio Yad Vashem)

I Konzentrationslager nazisti furono teorizzati da Adolf Hitler già nel 1921. Essi furono poi effettivamente istituiti dal 1933, dopo l’avvento del nazismo al potere e all’indomani dell’incendio del Reichstag (28 febbraio 1933), sulla base del «decreto per la protezione del popolo e dello Stato» promulgato allora dal presidente della Repubblica Paul von Hindenburg. Soprattutto nella variante del Vernichtungslager (campi di annientamento, sterminio), i campi nazisti servirono per rimodellare la società tedesca. In questi campi la maggior parte degli internati fu reclusa e uccisa non per quello che aveva fatto, ma per quello che era. Quindi la maggior parte degli internati fu segregata perché appartenente a una specifica identità etnica, religiosa e sociale (ebrei, testimoni di Geova, zingari, omosessuali).
Anche nei campi sovietici, almeno inizialmente e in maniera limitata rispetto a quelli nazisti, furono internati nuclei di persone appartenenti a determinate classi, come i borghesi o i kulaki, i contadini benestanti, proprietari di una certa estensione di terra che avevano alle proprie dipendenze altri coltivatori. Successivamente a essere internati furono i dissidenti politici, i cosiddetti “nemici e traditori del popolo”, ossia coloro che mettevano in pericolo la costruzione del socialismo sovietico. Questi furono imprigionati per essere rieducati attraverso il lavoro coatto. La stessa sigla Gulag, acronimo di Glavnoe Upravlenie Lagerej (Direzione centrale dei Campi) riporta alla normalità burocratica di un apparato complesso con insediamenti speciali per controrivoluzionari, colonie di rieducazione attraverso il lavoro, campi e carceri speciali per criminali comuni, campi per il trattamento medico forzato mediante imprigionamento psichiatrico, campi femminili, campi per bambini, campi-filtro di verifica, campi di transito, luoghi di internamento per scienziati, luoghi di esilio, tutti luoghi divenuti strumenti di terrore.
I primi grandi campi di lavoro forzato furono istituiti nella Russia bolscevica all’indomani della Rivoluzione d’ottobre (1917). Essi assunsero un ruolo importante in età staliniana, continuando a operare dopo la morte di Stalin (1953) e sino negli anni Ottanta del Novecento. La loro destinazione fu quella di essere luoghi di rieducazione e di mano d’opera per la costruzione di grandi opere, tra cui il canale mar Bianco-mar Baltico. Proprio dall’utilizzo di prigionieri per la costruzione di questo canale nasce il termine Zek, termine corrente per designare il detenuto dei Gulag. Questa terminologia è stata forgiata partendo dall’abbreviazione z/k dell’espressione zakljucˇënnyj kanaloarmeec, cioè detenuto/soldato del canale, in pratica detenuto che lavora nei cantieri del canale mar Bianco-mar Baltico.
Sia nei Lager sia nei Gulag si moriva in gran quantità, tuttavia i modi di morire erano differenti: programmati nei primi, non pianificati nei secondi.

Zek fuori dall'infermeria di un Gulag

Zek fuori dall’infermeria di un Gulag

Una delle grandi differenze tra Lager e Gulag riguarda infatti proprio la morte: nei primi la morte assume un senso, quello di rimodellamento della geografia umana, nei secondi «non è la morte che […] assume un senso, è la vita che non ha più alcun valore» [T. Todorov, Memoria del male, tentazione del bene. Inchiesta su un secolo tragico, trad. it. Garzanti, Milano 2004, p. 119]. Da qui la creazione da parte dei nazisti di specifici campi dove dispensare la morte: Belzec, Treblinka, Sobibór, Chelmno e poi Auschwitz-Birkenau e Majdanek. La più grande differenza tra le due istituzioni concentrazionarie «consiste nel fatto che i detenuti dei campi sono trattati dai sovietici sul modello degli schiavi, mentre dai nazisti come sotto-uomini» [Ivi, p. 140].
Un’analogia fra Lager e Gulag può essere colta constatando che le due istituzioni concentrazionarie non appartengono al regno dell’irrazionale, dell’incomprensibilità, come comunemente si crede, poiché «essi rappresentano, per quanto indicibile, l’applicazione puntigliosa del principio burocratico dell’efficienza, l’attuazione scrupolosa di una inedita legge che eccede l’ordinario logico, […] la realizzazione di una nuova morale che si esaurisce nella ade­sione irriflessa a un progetto politico e nella esecuzione ostinata dei doveri che tale adesione comporta» [R. Paternoster, Campi. Deportare e concentrare: la dimensione politica dell’esclusione].
Tra i “prodotti” che accomunano i Lager nazisti e i Gulag sovietici ci sono due figure che, seppur lontane geograficamente, sono vicine per il loro modo d’essere: il Muselmann e il Dochodjaga. Entrambi appartengono al livello più basso della gerarchia sociale degli internati delle due istituzioni concentrazionarie. Sono gli internati all’estremo delle loro forze, figure al limite della vita, il “grado zero” dell’umanità presente nei campi.

Prigionieri nei Lager

Prigionieri nei Lager

Il Muselmann (al plurale muselmänner) è, nel gergo dei campi di Auschwitz e Birkenau, un lebendige Tode, ossimoro che sta per “morti viventi”, perché «la loro morte era cominciata prima di quella corporale» [Levi P., I sommersi e i salvati, Einaudi, 1996, p.65]. Con tale termine gli stessi internati designavano i loro “colleghi” di prigionia irreversibilmente esausti, gli inetti, i votati alla selezione per le camere a gas.
Sono state date spiegazioni del perché si usava tale appellativo per questi internati: il fatalismo tipico dei popoli musulmani, oppure le fasciature sulla testa che riportavano a un turbante, o ancora il portamento ricurvo che dava l’impressione di arabi in preghiera.
Negli altri Lager nazisti questi “relitti” dei campi nazisti assunsero altri nomi: a Majdanek Gamel (gamelle) o Gammel (marcio, andato a male), a Mauthausen Schwinner (quelli che galleggiano facendo il morto), a Dachau Kretiner (ebeti), a Stutthof Krüppel (storpi), a Buchen­wald Müde Scheichs (rammolliti), a Neuengamme Kamel (cammelli), nel Lager femminile di Ravensbrück Schmutzstück e Schmuckstück (rispettivamente, immondizia e gioiello), termini quasi omofoni usati l’uno caricatura dell’altro. Muselmann resta il termine più conosciuto per identificare queste persone, questo grazie alla diffusione delle pubblicazioni di Primo Levi, ex internato del campo di Buna-Monowitz, allora conosciuto come Auschwitz III.
Proprio Levi rende visibile attraverso il suo racconto la spettralità di queste persone svuotate di identità umane: essi sono «i sommersi, il nerbo del campo; loro la massa anonima continuamente rinnovata e sempre identità di non-uomini, che marciano e faticano in silenzio, spenta in loro la scintilla divina, già troppo vuoti per soffrire veramente. Si esita a chiamarli vivi: si esita a chiamare morte la loro morte, davanti a cui essi non temono perché sono troppi stanchi per comprenderla. Essi popolano la mia memoria della loro presenza senza volto, e se potessi racchiudere in un’immagine tutto il male del nostro tempo, sceglierei questa immagine che mi è familiare: un uomo scarno, dalla fronte china e dalle spalle curve, sul cui volto e nei cui occhi non si possa leggere traccia di pensiero» [Levi P., Se questo è un uomo, Einaudi, Torino 1989, p. 81-82].
Il sociologo tedesco Wolfgang Sofsky nel suo L’ordine del terrore. Il campo di concentramento descrive lo stato di degenerazione del corpo di questi “dannati dei Lager”: «La figura esteriore del musulmano esprimeva perfettamente il processo di disumanizzazione di cui era stato fatto oggetto. Nello stadio finale del deperimento fisico, infatti, le sue ossa si ricoprivano di una pelle vizza simile a pergamena; il cranio sembrava allungarsi, il naso colava muco sul mento, i globi oculari si incavavano profondamente nelle orbite, lo sguardo diventava apatico; gli arti si muovevano lenti, esitanti, quasi meccanicamente. Un puzzo penetrante emanava da quella figura: sudore, urina e feci liquide scendevano lungo le gambe. Gli stracci nei quali cercava riparo dal freddo erano pieni di pidocchi; la pelle era infestata dalla scabbia».

Dochodjagi in infermeria

Dochodjagi in infermeria

Nel mondo carcerario-concentrazionario dei Gulag, invece, «l’ultimo degli ultimi» [Rossi, Manuale del Gulag, trad. it. L’Ancora del Mediterraneo, Napoli 2006, p. 116] era il Dochodjaga (al plurale Dochodjagi, in russo доходяга), anch’egli allo stadio terminale dell’inedia. Il termine deriva dal verbo dochodit’, che significa, “arrivato”, “concluso”, nel doppio significato di irrimediabilmente deperito e ironicamente, in associazione all’idea dei radiosi progetti di edificazione del comunismo, di colui che aveva raggiunto il socialismo sovietico.
Come i Muselmänner, anche i Dochodjagi avevano perso la propria individualità, la propria autostima: «Diventi un dochodjaga e tocchi il fondo quando ti indebolisci del tutto a causa della mansione troppo gravosa, senza dormire a sufficienza, un lavoro di manovalanza a cinquanta gradi sotto zero» [Šalamov V., Alcune mie vite, trad. it. A. Mondadori, Milano 2009, p.155].
I Dochodjagi si trascinavano a stento sul posto di lavoro, estenuati dalla fatica e dalla fame. Essi «avevano la pelle cascante e secca, e uno strano luccichio negli occhi. Mangiavano tutto quello su cui riuscivano a mettere le mani: uccelli, cani, spazzatura. Si muovevano con lentezza ed erano incontinenti, quindi puzzavano in modo terribile» [Applebaum A., Gulag. Storia dei campi di concentramento sovietici, trad. it. Mondadori, Milano 2004, p. 356]. Questi internati, consumata ogni idea di decoro, in un comportamento legato alla semplice e rassegnata sopravvivenza si limitavano a vagare per il campo e a «rovistare tra i rifiuti, mangiare ritagli rancidi di carne, masticare lische di pesce erano comportamenti così usuali che nessuno ci faceva caso. I dochodjagi cercavano cibo con un’espressione subumana e mettevano in bocca tutto ciò che fosse masticabile». [Bardach J., Gleeson K., L’uomo del Gulag, trad. it. il Saggiatore, Milano 2001, p. 244].
Poiché lo scopo dei Gulag è stato quello di rieducare i refrattari al socialismo sovietico, l’eliminazione fisica degli internati non era programmata come nei Lager nazisti. Per questo tutte le fotografie che ritraggono i prigionieri emaciati sono state scattate nelle strutture sanitarie dei Gulag (infermerie, baracche di riposo e convalescenza) propagandando l’idea che il regime si prendesse cura dei suoi “figli” anche se ribelli. Tuttavia, come sappiamo, il tasso di mortalità tra i prigionieri è stato altissimo, raggiungendo la cifra di oltre due milioni di persone morte di stenti.
Poiché nei Gulag la rieducazione politica era attuata attraverso il lavoro forzato, il prigioniero era considerato «un pezzo intercambiabile di una catena di montaggio, un automa programmato senza sentimenti di affetto, comprensione, empatia» [R. Paternoster, Campi. Deportare e concentrare: la dimensione politica dell’esclusione]. Così siccome «il rifornimento di manodopera è continuo, non si è ritenuto necessario neppure occuparsi molto della manutenzione del­l’uomo-macchina e, quindi, di garantire la vita ai detenuti, sfruttati dunque mortalmente. Nei campi di lavoro forzato, infatti, è operante il principio burocratico della sostituibilità: un prigioniero vale un altro, e se muore può essere immediatamente rimpiazzato» [Ibidem]. Questo dunque causò una lunghissima lista di morti tra gli internati.
Nel racconto dello scrittore, poeta e giornalista Varlam Tichonovič Šalamov, prigioniero del Gulag della Kolima, compaiono in più circostanze i Dochodjagi. Egli stesso diventò un Dochodjaga, salvato dal medico-prigioniero A. Pantjuchov che, grazie a un corso da infermiere, lo prese come proprio assistente nell’ospedale del campo, allontanandolo dal mortifero fronte della miniera.
I Dochodjagi sono per Šalamov gli uomini in dissolvimento, coloro che si limitano a sopravvivere senza opporre resistenza, condannandoli all’insignificanza nella gerarchia sociale degli internati. Sono coloro che non hanno più comunicazione con la realtà che li circonda, che hanno toccato il fondo della vita.

In effetti sia il Dochodjaga sia il Muselmann non solo si autoescludono dalla vita del campo, ma sono anche respinti dagli altri internati poiché sono il simbolo dell’impotenza e, soprattutto, l’immagine vivente di quello che essi stessi avrebbero potuto diventare, il «simbolo di un destino comune» [W. Sofsky, L’ordine del terrore. Il campo di concentramento, trad. it. Laterza, Roma-Bari 2004, p. 301].
Tra i tanti detenuti si riconoscevano subito: i loro impulsi psichici erano inesistenti, il mutismo accompagnava le loro giornate, il controllo delle normali funzioni fisiologiche inesistente, la più semplice cura igienica era del tutto assente. Persa ogni capacità cognitiva, loro unica preoccupazione era il cibo, trovare qualcosa da mangiare, qualsiasi cosa. Eccoli così a rovistare nei bidoni della spazzatura della cucina, mangiare erba, ma anche cacciare topi, in abbondanza nel sudiciume dei campi. La loro vita era spenta, ancor prima di morire.

Per saperne di più
Applebaum A., Gulag. A History of the Soviet Camps, Doubleday, New York 2003, trad. it., Gulag. Storia dei campi di concentramento sovietici, Mondadori, Milano, 2004.
Bardach J., Gleeson K., Man Is Wolf to Man. Surviving the Gulag, University of California Press, Berkeley 1999, trad. it., L’uomo del Gulag, il Saggiatore, Milano 2001.
Klemperer V., Lingua Tertii Imperii. Notizbuch eines Philologen, Aufbau Verlag, Berlin 1947, trad. it. LTI: la lingua del Terzo Reich. Taccuino di un filologo, Giuntina, Firenze, 1998.
Levi P., I sommersi e i salvati, Einaudi, Torino 1996 (orig. 1986).
Levi P., Se questo è un uomo, Einaudi, Torino 1989 (orig. 1947).
Paternoster R., Campi. Deportare e concentrare: la dimensione politica dell’esclusione (di prossima pubblicazione).
Rossi J., Le Manuel du Goulag. Dictionnaire historique, Le cherche midi, Paris 1997, trad. it., Manuale del Gulag. Dizionario storico, L’ancora del Mediterraneo, Napoli 2006.
Salamov V., Kolymskie rasskazy, 1973, trad. it., Kolyma. Racconti dai lager staliniani, Savelli, Roma 1976, ora Newton Compton, Roma 2016.
Šalamov V., Neskol’ko moich žiznej, Exmo, Mosca 2009, trad. it. Alcune mie vite. Documenti segreti e racconti inediti, a cura di F. Bigazzi, S. Rapetti, I. Sirotinskaja, A. Mondadori, Milano 2009.
Sessi F., Auschwitz 1940-1945, Rizzoli, Milano 2010.
Sofsky W., Die Ordnung des Terrors. Das Konzentrationslager, Fischer, Frankfurt am Main 1993, trad. it., L’ordine del terrore. Il campo di concentramento, Laterza, Roma-Bari 2004.
Todorov T., Mémoire du mal Tentation du bien, Editions Robert Laffont, Paris 2000, trad. it. Memoria del male, tentazione del bene. Inchiesta su un secolo tragico, Garzanti, Milano 2004.