DALLE GUERRE DEI RE ALLE GUERRE DEI POPOLI

di Massimo Iacopi -

La Rivoluzione francese, decretando la leva in massa e moltiplicando gli effettivi dei cittadini-soldati, apre una nuova era nel modo di intendere i conflitti.

“Improvvisamente la guerra era diventata nuovamente la guerra del popolo”. Questa osservazione del generale Carl von Clausewitz in merito al reclutamento in massa del 1793, mette in evidenza il fatto che la mobilitazione dei combattenti costituisce una caratteristica diversa, a seconda dei periodi storici e dei popoli.
Nell’antichità l’obbligo militare dovuto dagli uomini validi ha assicurato la sopravvivenza dei clan primitivi. Allorché le tribù si raggruppano nei Nomos dell’Egitto o nei Demos ateniesi, il reclutamento diventa più selettivo. Ogni uomo è un soldato nella città di Sparta così come le legioni romane sono costituite da cittadini, prima che la difesa venga poi affidata a mercenari o ai barbari. Nei secoli successivi alcuni aspetti dell’arruolamento dell’esercito di Carlo Magno e delle milizie comunali rappresentano un “reliquato” di quella forma di reclutamento obbligatorio. La difesa viene a quel punto assicurata da professionisti in cambio di denaro, fino a quando il re di Svezia, Gustavo Adolfo Vasa (1594-1632), quindi il re di Prussia, Federico Guglielmo I (1688-1740), decidono di rinforzare le loro truppe di professionisti o di mestiere con una coscrizione “speciale”. Un’iniziativa simile assume anche il ministro francese François Michel Le Tellier de Louvois (1641-1691) quando decide di nazionalizzare le milizie provinciali.
Eccezionalmente, alcuni popoli conservano le loro tradizioni guerriere, è il caso dei cantoni svizzeri, dei confini ungheresi e dei Cosacchi. La tradizione del porto libero delle armi, ereditata dall’Inghilterra, rappresenta per i ribelli delle tredici colonie americane anche il primo sostanziale supporto nella loro azione. Ma sarà la Rivoluzione francese che introdurrà un cambiamento radicale, con il concetto di “nazione armata”. Cento anni più tardi il maresciallo Ferdinand Foch (1851-1939), affermerà: “A Valmy ha avuto inizio una nuova era, quella della lotta dei popoli”.

La battaglia di Varoux, 27 novembre 1792, di Victor Adam.

La battaglia di Varoux, 27 novembre 1792, di Victor Adam.

Questa concezione era stata già proposta da diversi riformatori militari. Niccolò Machiavelli, propugnatore dello stato moderno, basa la potenza del Principe su “una milizia di cittadini e sulla fusione fra le convinzioni civili e la lealtà guerriera”. Il maresciallo Maurizio di Sassonia (1696-1750) e Joseph Marie Servan de Gerbey (1741-1808) sono fautori di un servizio militare da 5 ad 8 anni. Jacques Antoine Hyppolyte, conte de Guibert (1743-1790), propone di creare, a fianco di una “forza dell’esterno”, una “forza dell’interno”, composta da tutti i cittadini dai 17 ai 50 anni. Gli Enciclopedisti dell’Illuminismo propugnano ugualmente l’organizzazione di una milizia di cittadini, dove i cittadini risulterebbero “soldati per dovere”. Il generale Jean Delmas, direttore dell’Ufficio storico francese, commentando lo svolgimento della guerra durante questo periodo, ricorda quello che il Guibert aveva scritto nel 1790: “Quando le stesse nazioni prenderanno parte alla guerra, tutto cambierà d’aspetto… Ah! E’ stata una felice congiuntura questa bella arte, questo bel sistema di guerra moderna che metteva in azione appena una certa quantità di forze destinate a risolvere le dispute delle nazioni e che lasciava in pace tutto il resto, che sostituiva il numero con la disciplina, bilanciava i successi per mezzo della scienza e che poneva, senza soste, in primo piano idee di ordine e di conservazione delle forze in mezzo alle crudeli necessità imposte dalla guerra”. La “bell’arte” di cui parla il Guibert, si riferisce alla famosa “guerra dei merletti”, una guerra di convenienza fra comandanti ben educati, che, nella impossibilità di evitare un combattimento costoso, si scambiavano comunque delle cortesie prima di effettuare le prime salve di fuoco.
E’ assai probabile che i combattenti di Malplaquet e di Denain, o quelli che avevano partecipato alla ritirata dalla Boemia alla guida del maresciallo Charles Auguste Fouquet de Belle Isle (1684-1761), non parlassero di “guerra dei merletti” quando evocavano i loro ricordi di campagna. Ma sarà proprio per contrasto con le guerre della Rivoluzione e dell’Impero che quelle del XVIII secolo sono potute apparire “da merletto”. E questo per almeno due ragioni.

In primo luogo la ridotta capacità di manovra e di flessibilità degli eserciti. Fino alla metà del XVIII secolo gli eserciti si muovono ancora come masse monolitiche, lenti nella manovra e nello schieramento; risulta loro difficile, se non impossibile, gettarsi sul nemico con immediatezza. In effetti, nel tempo che un esercito impiega per schierarsi in ordine di battaglia, l’avversario ha tutto il tempo di sottrarsi allo scontro campale con un’abile marcia. Rischiare la battaglia in campo aperto significherebbe rischiare tutto in un solo scontro, quindi si accetta il combattimento solo avendo la certezza di vincere, altrimenti lo si evita. Da ciò derivano le molteplici manovre, sapienti o compassate, molto spesso sofisticate. Attraverso tali manovre si può persino arrivare a mettere in grave difficoltà l’avversario senza necessità di dare battaglia. Maurizio di Sassonia scriverà che un abile generale può evitare la battaglia per tutta la vita.
La seconda ragione: questo tipo di guerra non riguarda la nazione, in quanto all’epoca non esiste ancora il cittadino-soldato. Si tratta, piuttosto, di una guerra senza ideologia, condotta da truppe il cui mestiere è il combattimento, che costano care al sovrano. E poiché gli obbiettivi della guerra sono più dinastici che nazionali, essi sono necessariamente più limitati. La guerra non è “totale”, come invece diventerà sotto la Rivoluzione e l’Impero napoleonico. Queste considerazioni descrivono bene le difficoltà cui vanno incontro gli eserciti dei re europei nell’epoca moderna.

Queste guerre, soprattutto in Francia, vedono inoltre coinvolti gli stessi sovrani, da Carlo VII a Luigi XIV, e generali prestigiosi (Luigi II di Borbone Condé, duca d’Enghien, Enrico de la Tour d’Auvergne, visconte di Turenna, Claude Louis Hector de Villars, Francesco Enrico di Montmorency-Lussemburgo, Maurizio di Sassonia, Sebastien Le Preste de Vauban). Sono inoltre legate alle diverse disponibilità finanziarie, e causate o ritardate da conflitti interni (religiosi e feudali). Nel corso dei secoli tale sviluppo viene inoltre dominato da accordi diplomatici e dalla costruzione della linea fortificata del Pre carré, oltre che dai dibattiti sulla tattica della fanteria (ordine sottile, obliquo o in colonna) e sulla superiorità del fuoco (grandi batterie e artiglieria a cavallo).
La concezione iniziale della “nazione armata” viene formulata, non senza una certa enfasi, da Bertrand Barère de Vieuzac, deputato della Convenzione e membro del Comitato di Salute Pubblica, nel testo del Decreto della leva in massa del 23 agosto 1793: “Tutti i Francesi sono in mobilitazione permanente. I giovani andranno al combattimento; gli uomini sposati prepareranno le armi e trasporteranno i rifornimenti; le donne costruiranno le tende e serviranno negli ospedali; i ragazzi sfilacceranno i vecchi tessuti; i vecchi si faranno portare sulle piazze pubbliche per incitare al coraggio i guerrieri, predicare l’odio contro i sovrani e l’unità della Repubblica” . Il decreto Barère precisa inoltre che “tutti i mezzi industriali vengono requisiti per la Patria”.

E’ in questa occasione che vengono privilegiate tre idee principali: l’effetto della massa, la mobilitazione ideologica e quella di tutti i mezzi economici.
La mobilitazione di massa è stata preceduta da una milizia borghese, la Guardia Nazionale, e dalla comparsa di battaglioni di volontari che, formatisi più o meno spontaneamente, si sono trasformati da soldati in fedeli della rivoluzione.
L’educazione civica del popolo consente di incrementare la “passione popolare”, la cui immanenza e persistenza viene assicurata per mezzo dell’erezione di monumenti, la diffusione di parole d’ordine e di emblemi militari, elementi che lo storico George Mosse ha definito la “banalizzazione” della guerra.
Infine, la mobilitazione industriale implica la requisizione degli scienziati, che trasformano Parigi in un arsenale, creano 600 stabilimenti di salnitro, perfezionano il telegrafo e l’aerostato. A tutto ciò si aggiunge la “direzione politica” della guerra da parte di una minoranza attiva, animata da un’ideologia nazionalista, più egualitaria che liberale, che propugna la sovranità del popolo e la nazionalizzazione della religione e che mantiene sull’esercito un controllo di tipo inquisitorio. Inoltre, per riprendere l’espressione di Mosse, Carnot, “l’organizzatore della vittoria”, impone al generale Jean Baptiste Jourdan di ricorrere a una “brutalizzazione” sistematica: “Entrate nel paese nemico in modo che il terrore vi preceda, risparmiate solo le capanne… Distruggere i mulini, prendere ostaggi in gran numero. Tutto quello che viene trovato in Belgio deve essere portato in Francia, pagando con assegnati”. Da parte sua, Jacques Reneé Hebert prescrive che “Tutti i cittadini si armino di picche… che le nostre donne facciano bollire l’olio per assalire i soldati dei despoti”. Infine, la convinzione dell’esistenza di un “complotto” contro la rivoluzione comporta la designazione di “nemici interni”, legittima l’epurazione degli “aristocratici” da parte dei tribunali rivoluzionari e giustifica il massacro dei Vandeani.
Queste idee, la cui adozione non avverrà senza difficoltà sotto la Rivoluzione e l’Impero, ispireranno i promotori del sollevamento prussiano del 1813. Esse porteranno al tradizionale militarismo degli junker i valore aggiunto di almeno quattro lezioni rivoluzionarie: il rafforzamento dell’esercito di mestiere con una Landwehr provinciale e un Landsturm popolare; il patriottismo, esaltato dalle associazioni e dagli insegnanti (istitutori) che si ispirano ai discorsi di Johann Gotlieb Fichte e al Catechismo di Heinrich von Kleist; la fusione del potere politico e militare; l’impiego di mezzi più violenti, raccomandati dal re.
Clausewitz, ne trae gli stessi ammaestramenti: superiorità numerica, guerra totale, scontro di volontà, fanatismo dei soldati arruolati, direzione politica della guerra; mobilitazione in massa. Dopo aver liberato la Prussia, sarà l’esercito che porterà all’unificazione della nazione tedesca grazie a una mobilitazione metodica e totale, allo sfruttamento delle tecniche moderne e alla motivazione dei soldati.

Le guerre 1914-1918 e 1939-1945 portano al suo più alto grado di efficacia il concetto di guerra totale. Indubbiamente, ciascuna nazione adotta metodi di mobilitazione e strategia conformi alle proprie tradizioni storiche e alla sua situazione geopolitica. Ma le capacità del sistema di difesa si trovano decuplicate per effetto del progresso tecnico e sociale. La massa dei combattenti viene valorizzata dalla quantità di armamenti collettivi e dalle risorse finanziarie. Il morale dei soldati e dei cittadini viene sostenuto attraverso gli scritti, la radio, i film, la propaganda e il coraggio delle famiglie. Alle distruzioni della battaglia si aggiungono le perdite civili a causa dei bombardamenti e i massacri di civili.
In questa evoluzione, i temi ideologici sviluppati nel popolo tedesco risultano diversi da quelli utilizzati per mobilitare i Francesi. Sotto la direzione di Paul von Hindemburg i viveri vengono razionati e l’economia viene pianificata. Nella guerra – che secondo il generale tedesco Friedrich von Bernhardi è una necessità ideologica – “ciascuno deve dare il massimo”. Dopo di lui, il generale Erich Ludendorff e il professore Ewald Banse elaboreranno una dottrina globale che combina l’inquadramento del popolo, la rivoluzione sociale, l’ideologia del popolo superiore e la rivendicazione dello spazio vitale.
Adolf Hitler utilizza, a quel punto, le organizzazioni para militari (SA, SS) e i rituali collettivi per esaltare l’ultra nazionalismo. La gioventù tedesca, educata nelle scuole, viene irreggimentata nella Hitlerjugend. Il partito unico inquadra gli adulti e valorizza una mitologia guerriera basata sui valori del sacrificio, della virilità, del cameratismo e della comparsa di un uomo nuovo. Lo stato detiene la verità, afferma il giusto e conosce il male. Nella mobilitazione industriale il Nazismo esclude la lotta di classe a vantaggio del Fronte del Lavoro, che produce migliaia di carri armati e di aerei, mentre gli scienziati mettono a punto i missili balistici.
Il Giappone meriterebbe un approfondimento. Ma in questo contesto basti evocare i suicidi collettivi dei soldati vinti nel Pacifico e le distruzioni massicce provocate dai bombardamenti aerei classici e nucleari.

Nei paesi anglo-sassoni, la dottrina della guerra totale viene limitata dall’Habeas Corpus e dal liberalismo dello stato di diritto. Durante la Guerra di secessione si ricorrerà comunque alla mobilitazione umana e industriale. Il generale Ulysses Grant conduce una politica punitiva e il generale William Tecumseh Sherman praticherà sistematicamente la distruzione economica dei territori sudisti. La guerra, considerata ormai come il male assoluto, deve essere condotta con estrema brutalità, il nemico viene “demonizzato”, almeno fino al momento della sua capitolazione.
Durante la Seconda guerra mondiale “lo spirito di Dunquerque” suscita il coraggio dei Britannici durante la Battaglia di Londra e legittima la “guerra del popolo” (people’s war). Grazie a una pianificazione dirigista, la mobilitazione industriale raggiunge negli Stati Uniti d’America il suo più alto livello di sviluppo, mentre la Political Warfare Executive impiega i mezzi della pubblicità e del cinema.

Gli aspetti della mobilitazione di massa si ritrovano anche nei conflitti coloniali. Nel 1935, il negus Hailé Selassié lancia un appello alla nazione etiopica che si ispira al testo del rivoluzionario francese Barère: “Tutti verranno mobilitati e i giovani abbastanza grandi per portare una lancia verranno inviati ad Addis Abeba. Gli uomini sposati prenderanno le loro spose per portare il cibo e fare la cucina. Quelli che non hanno moglie prenderanno una donna senza marito. Le donne con dei bambini piccoli saranno esentate dal muoversi. I ciechi e quelli che non possono portare una lancia verranno esentati. Chiunque sarà trovato a casa dopo la ricezione del presente ordine verrà impiccato”.
Il tema dell’armamento del popolo è stato ripreso da Karl Marx e Friedrich Engels, che definiscono la violenza come il “motore della storia”. Nelle guerre rivoluzionarie del XX secolo la conquista degli spiriti viene prima della conquista del territorio. Essa viene ottenuta con procedimenti tratti dalla manipolazione delle opinioni (agit prop), la militarizzazione dell’insieme della popolazione e il terrore poliziesco. La visione conflittuale della società giustifica l’eliminazione delle classi dei possidenti e consente di sostenere il morale dei partigiani che, nell’ambito delle milizie proletarie o contadine, conducono delle lunghe guerre d’usura. Il successo viene generalmente ottenuto non attraverso la guerriglia ma per mezzo di battaglie di annientamento condotte dagli eserciti classici. “Occorre temere come il fuoco lo spirito della guerriglia”, dichiara Lenin, mentre Trotski organizza un esercito che, per sua stessa natura, è un organismo centralizzato. Per Mao Zedong le milizie sono anch’esse al servizio dell’esercito di mestiere. E’ in tale contesto che verranno condotte la guerra civile in Russia, la guerra rivoluzionaria in Cina e nel Vietnam.
Il progresso degli armamenti ha certamente un’influenza minore rispetto alle guerre “nazionali”. Ma la massa dei soldati e la fede ideologica dei militanti risultano ampiamente presenti e il centralismo del Partito si coniuga con il culto della personalità. Gli oppositori vengono eliminati per mezzo di “purghe”, attraverso l’autocritica nei processi politici e anche per mezzo di deportazioni nei Gulag russi e cinesi, ai quali si ispireranno poi i Vietminh nei loro campi.

La resistenza che, invece, conduce Josip Broz Tito nel 1942-45 è una “guerra nella guerra”. I suoi partigiani, raggruppati in brigate per forzare l’accerchiamento delle divisioni della Wehrmacht, combattono anche il nemico interno dei Cetnici. Tribunali popolari e polizia politica eliminano gli oppositori, mentre i Comitati popolari organizzano l’educazione del popolo nelle scuole. La propaganda si esercita a due livelli: nazionalista nei confronti dell’esterno, collettivista all’interno e destinata alla conquista del potere sul modello leninista.
Tito, ispirandosi al modello cinese, immagina nel corso degli anni ’60 un sistema di Difesa Popolare Generalizzata (DPG), che ha il compito di organizzare la resistenza del popolo in armi contro un potenziale invasore. Tutta la popolazione attiva viene inquadrata nelle tre componenti della difesa: l’esercito popolare, la difesa territoriale e la difesa civile. Le regioni e i comuni partecipano all’equipaggiamento militare e alla mobilitazione delle risorse umane ed economiche. Il tema dell’unità-fraternità, la sorveglianza poliziesca, la propaganda del Partito e la personalità di Tito contribuiscono a mantenere il legame federale dello Stato. Ma, alla morte del dittatore, nel 1980, la DPG viene messa in “letargo” e le strutture federali non riescono a resistere alle spinte autonomistiche. L’esercito, elemento fondamentale e motore dell’unità nazionale, rimane impotente di fronte alla disgregazione della federazione.

Le nazioni armate riunite nel 1939-45 illustrano bene il rapporto fra i regimi politici e le istituzioni militari: la democrazia egualitaria della Francia mobilita lentamente e massicciamente coscritti e coloniali, l’oligarchia autoritaria della Germania produce un esercito di casta e realizza una mobilitazione rapida e totale, il liberalismo anglosassone improvvisa una mobilitazione selettiva e le milizie provinciali. Infine, lo stato-partito rivoluzionario riesce a moltiplicare milizie operaie e soldati-militanti.
Negli anni ’50 un certo numeri di Stati rimangono fedeli al modello della Nazione armata. E’ il caso degli Stati neutrali, dei Paesi socialisti, che moltiplicano le milizie popolari, quindi di determinati Stati in conflitto (le cinque guerre d’Israele, la guerra Iraq-Iran).
Tuttavia, l’arma nucleare contribuisce a modificare profondamente la situazione. I progressi di cui beneficiano gli Stati Uniti nella ricerca nucleare spingono l’URSS a recuperare il ritardo dopo aver imposto l’egemonia sull’Europa dell’Est. Dopo aver appoggiato l’Appello di Stoccolma contro l’armamento nucleare, l’URSS riesce a far esplodere nel 1949 la sua prima bomba atomica prima di adottare, nel 1960, dopo aver colmato il suo ritardo, la Dottrina Sokolovski favorevole ad un attacco preventivo massiccio.
L’equilibrio del terrore determinerà l’uguaglianza relativa degli arsenali nel 1972 (SALT 1). Nel 1982 il maresciallo Nikolaj Vasilievic Ogarkov privilegerà la guerra-lampo, affidata a una armata largamente superiore alle forze della NATO (rapporto circa 2 a 1). Il nucleare diventa, a quel punto, in una situazione di due coalizioni di nazioni armate, l’ultima risorsa.
Nel 1987, Mikhail Gorbacev si pronuncia per l’opzione zero e nel 1989, lo smantellamento del Muro di Berlino elimina la minaccia sovietica sul mondo occidentale. Gli Alleati avevano risposto a questa minaccia con il concetto di Risposta flessibile, di “distruzione mutua garantita” e con l’Iniziativa di Difesa Strategica – le famose “Guerre Stellari”, così definite dalla stampa – all’epoca di Ronald Reagan. La spinta verso il disarmo nucleare ha avuto una grossa influenza sull’opinione pubblica e ha stimolato soluzioni alternative di difesa, la cui efficacia risulta peraltro ben lungi dall’essere dimostrata: non scontro (battaglia), difesa civile non armata, guardia nazionale, tecno-guerriglia. In ogni caso, da quel momento si assiste al declino della stessa idea di guerra totale.

A dare credito alle parole del generale francese Claude Le Borgne, “la guerra è morta”. O perlomeno lo è tra le nazioni più sviluppate. Il progressivo abbandono della coscrizione obbligatoria in Europa e la limitazione, forse eccessiva in alcune nazioni, delle spese militari, hanno accelerato la scomparsa degli eserciti di massa. La dissuasione nucleare rende obsoleta la battaglia classica, tende a smobilitare la coscienza e ad affievolire la passione popolare che animava le nazioni armate. L’individualismo diventa il valore primario delle società ricche e attenua l’autorità dello Stato. L’aspirazione a una società del benessere svaluta il nazionalismo e il dirigismo. In tale contesto, anche la volontà di difesa declina, parallelamente al desiderio di perpetuare la specie attraverso la riproduzione (calo del tasso di natalità). L’altro fattore di cambiamento è quello della guerra rivoluzionaria, che non ha smesso di svilupparsi dal 1945, inizialmente con il sostegno dei comunisti sovietici e cinesi, soprattutto in occasione delle guerre di Corea e d’Indocina. Questi conflitti hanno favorito l’insurrezione nei paesi colonizzati, in particolare, l’Algeria, l’Angola e il Congo.
Parallelamente, l’ONU dal 1949 ha cercato di gestire, in Europa, in Africa e in Asia diverse situazioni di crisi. Più di 150 operazioni esterne (OPEX) destinate al mantenimento della pace, all’interposizione o all’azione aerea (Libia e Siria-Iraq), sono state organizzate dall’ONU, dalla Francia, dall’Inghilterra e dagli Stati Uniti. Alcune si sono prolungate per anni o durano ancora oggi (FINUL). L’ultima guerra asimmetrica risulta oggi di natura religiosa: scatenata da islamisti radicali, partigiani oscurantisti della Jihad e del Califfato (ISIS e Boko Haram), essa si concretizza con barbari massacri in Medio Oriente ed in Africa e con il terrorismo in Europa. Questa guerra viene complicata dal terrorismo intellettuale e mediatico, che minaccia le nostre società e contribuisce fortemente al loro disarmo morale.
Gli attributi della guerra totale – mobilitazione di massa, passione popolare e ideologia identitaria, politicizzazione dei conflitti, brutalità dei comportamenti – sopravvivono ormai solo nelle guerre civili e presso i popoli dove le comunità etniche o religiose non hanno ancora trovato il loro equilibrio politico e sociale.

Per saperne di più

Maurice Faivre, Les Nations armées, Paris, Economica, 1988;
Ernst Junger, Scritti politici e di guerra, 1919-1933, Libreria Editrice Goriziana, 2005;
Claude Le Borgne, La guerre est morte… mais on ne le sait pas encore, Grasset, Parigi, 1986;
Claude Le Borgne, La guerre, et après?, Italiques, Parigi 2004;
Ludendorff Erich, Der totale Krieg (La guerra totale), 1935;
Lucien Poirier Lucien, Des stratégies nucléaires, Hachette, 1977;
Jacques-Antoine-Hippolyte, Comte de Guibert, Essai général de la Tactique, 1770;
George Mosse, La Nazionalizzazione delle masse, Il Mulino, 2009;
George Mosse, La nazione, le masse e la nuova politica, Di Renzo Editore, 1999.