Currently browsing tag

Russia

georgia

GEORGIA, UNA NAZIONE DAGLI ANTICHI TRASCORSI

di Max Trimurti – La crisi georgiana dell’agosto 2008 ha messo in evidenza la forza del nazionalismo in un paese che da oltre duecento anni si difende dall’appetito russo.   La crisi scoppiata nell’agosto 2008 nel cuore del Caucaso ha fatto ricordare al mondo le rivalità etniche che potrebbero far …

raevsky_saltanovka

1812: LA RUSSIA DAVANTI A NAPOLEONE

di Massimo Iacopi –   La Russia si era preparata al confronto con l’esercito napoleonico molto meglio di quanto non sia mai stato detto. E condusse la guerra sul suo territorio in modo esemplare. ♦ Nel giugno 1807, l’imperatore Alessandro I, pochi giorni dopo la catastrofica sconfitta di Friedland, è …

variaghi

RUS DI KIEV: UNA FONDAZIONE SCANDINAVA NELL’ORIENTE EUROPEO

di Max Trimurti – Il territorio occupato oggi da una parte della Russia occidentale, della Bielorussia e dell’Ucraina, nel Medioevo era un principato sovrano con capitale Kiev. Questo principato slavo orientale costituisce la più antica entità politica comune alla storia dei tre Stati slavi orientali moderni: la Bielorussia, la Russia …

repin_cossacks

I COSACCHI ZAPOROGHI, SUDDITI MA NON TROPPO…

di Massimo Iacopi –   I Cosacchi Zaporoghi o del Dnepr si stabilirono all’interno delle attuali frontiere dell’Ucraina, fra il Dniestr e la foce del Don, in un crocevia di regni e di imperi. Presi a est e a ovest fra le potenze russa e polacco-lituana, e con l’Impero ottomano …

matejko_khmelnytsky_with_tugay_bey-copia

BOHDAN CHMEL’NYC’KYJ: UN PADRE DELLA NAZIONE MOLTO CORTEGGIATO

di Massimo Iacopi – Agli occhi degli ucraini Bohdan Chmel’nyc’kyj è il fondatore del loro Paese. Per Mosca, invece, sarebbe l’eroe dell’unificazione dell’Impero sotto l’egida russa. ♦ Sulla piazza di Santa Sofia di Kiev, si erge un monumento celebre: la statua equestre dell’atamano o Hetmano (titolo attribuito al capo dei Cosacchi, …

tushino

RUSSIA 1453-1667: IL REGNO DEI “CESARI” DELLA TERZA ROMA

di Massimo Iacopi –   Nel 1721 Pietro il Grande proclama formalmente la nascita dell’Impero russo, ma la pretesa della dinastia regnante alla monarchia universale è molto più antica. Questo orientamento si è affermato in diverse tappe, dalla caduta dell’Impero bizantino alla guerra russo polacca del 1654-1667. ♦ ♦ La …

kaliningrad_05-2017_img10_aerial_view

KALININGRAD: NUOVE E ANTICHE TENSIONI NEL BALTICO

di Massimo Iacopi – Territorio ormai autenticamente russo, creato a partire da una tabula rasa etnica e storica con l’espulsione dei tedeschi della Prussia orientale nel 1945, l’attuale regione federata ha radici multiple che affondano anche nella storia dell’impero zarista, della Lituania, della Polonia e della Bielorussia. ♦ Kaliningrad (ex …