Currently browsing tag

Rivoluzione francese

alexandre_dumas

DUMAS, IL GENERALE “MULATTO” DI NAPOLEONE

di Massimo Iacopi – Vita e carriera militare di Alexandre Dumas, mulatto nato schiavo e primo generale di colore dell’esercito francese. Durante la Rivoluzione Francese diventerà intimo amico di Napoleone. È stato il padre e il nonno dei due omonimi scrittori. Molti conoscono, in linea di massima, Thomas Alexandre Davy …

execution_robespierre_saint_just

IL DOTTOR GUILLOTIN

di Giancarlo Ferraris –   La ghigliottina era il frutto di un’idea umanitaria tipica della cultura razionalistica ed illuministica del tempo, in virtù della quale anche la pena capitale doveva ispirarsi ai principi di uguaglianza e fraternità.   “Con la mia macchina, vi faccio saltare la testa in un batter …

varoux-copia

DALLE GUERRE DEI RE ALLE GUERRE DEI POPOLI

di Massimo Iacopi – La Rivoluzione francese, decretando la leva in massa e moltiplicando gli effettivi dei cittadini-soldati, apre una nuova era nel modo di intendere i conflitti. ♦ “Improvvisamente la guerra era diventata nuovamente la guerra del popolo”. Questa osservazione del generale Carl von Clausewitz in merito al reclutamento …

Le armi della Repubblica sconfiggono la congiura degli Eguali che attenta alla Francia

FILIPPO BUONARROTI: IL PRIMO “COMUNISTA” ITALIANO

di Giancarlo Ferraris – Spirito rivoluzionario, aveva ben chiaro che la diffusione dei principi di libertà, eguaglianza e fraternità non sarebbero mai divenuti realtà senza un profondo rinnovamento delle istituzioni e dei costumi. Da qui il suo concepire i problemi sociali essenzialmente in termini di lotta di classe.   Un …

cattura-copia

BABEUF, UN CONGIURATO “COMUNISTA” NELLA RIVOLUZIONE

di Giancarlo Ferraris –   Uguaglianza politica e sociale, abolizione della proprietà privata, comunione dei beni e dei frutti del lavoro. Questo il programma babuvista – diffuso con strumenti da AgitProp – per scavalcare a sinistra il Direttorio e incendiare l’Europa… Una società ancora feudale François-Noël Babeuf detto anche Gracchus …

banquet_des_girondins-copia

I GIRONDINI: RIVOLUZIONARI MA NON TROPPO

di Giancarlo Ferraris –   Assertori delle libertà civili e individuali nonché strenui difensori della proprietà privata borghese, i girondini furono dei rivoluzionari moderati, convinti che attraverso le idee dell’illuminismo la società francese e tutta l’umanità avrebbero potuto rinnovarsi profondamente. Tendenzialmente disposti al compromesso, furono sconfitti a anche a causa …