Currently browsing tag

Rivoluzione francese

massacreprincesslamballe-copia

SETTEMBRE ROSSO: IL TERRORE PRIMA DEL TERRORE

di Giancarlo Ferraris – Istigata da Danton, la folla inferocita entra nelle carceri francesi e massacra più di 1500 persone: detenuti comuni, aristocratici, borghesi, popolani e sacerdoti sospettati di attività controrivoluzionarie. L’orgia di sangue, giustificata dall’opinione pubblica, sarà subito strumentalizzata da Robespierre e dai Giacobini. ♦ Ossessioni e psicosi La …

fete_de_letre_supreme_1-copia

L’ESSERE SUPREMO E LA FELICITÀ DELL’UOMO

di Giancarlo Ferraris –   Con la Rivoluzione francese la scristianizzazione fece passi da gigante attraverso due fasi distinte, una “distruttiva” e una “costruttiva”. Da qui originò un nuovo culto che, secondo Robespierre, aveva quattro obiettivi: combattere l’ateismo, sostituire il cattolicesimo con una religione ispirata alla natura, recuperare a vantaggio …

henri_gregoire-copia

L’ABBÉ GRÉGOIRE, CATTOLICO E RIVOLUZIONARIO

di Giancarlo Ferraris –   Assertore dell’alleanza tra basso clero e Terzo Stato, nel 1789 chiese la fine di tutti i privilegi, il suffragio universale maschile e il riconoscimento dei diritti civili e politici agli ebrei. Fu il primo ecclesiastico francese a giurare fedeltà alla Costituzione Civile del Clero, rivendicando …

alexandre_dumas

DUMAS, IL GENERALE “MULATTO” DI NAPOLEONE

di Massimo Iacopi – Vita e carriera militare di Alexandre Dumas, mulatto nato schiavo e primo generale di colore dell’esercito francese. Durante la Rivoluzione Francese diventerà intimo amico di Napoleone. È stato il padre e il nonno dei due omonimi scrittori. Molti conoscono, in linea di massima, Thomas Alexandre Davy …

execution_robespierre_saint_just

IL DOTTOR GUILLOTIN

di Giancarlo Ferraris –   La ghigliottina era il frutto di un’idea umanitaria tipica della cultura razionalistica ed illuministica del tempo, in virtù della quale anche la pena capitale doveva ispirarsi ai principi di uguaglianza e fraternità.   “Con la mia macchina, vi faccio saltare la testa in un batter …

varoux-copia

DALLE GUERRE DEI RE ALLE GUERRE DEI POPOLI

di Massimo Iacopi – La Rivoluzione francese, decretando la leva in massa e moltiplicando gli effettivi dei cittadini-soldati, apre una nuova era nel modo di intendere i conflitti. ♦ “Improvvisamente la guerra era diventata nuovamente la guerra del popolo”. Questa osservazione del generale Carl von Clausewitz in merito al reclutamento …