Currently browsing tag

Prima guerra mondiale

Bombarde su un ponrone a Cavazucherina, 1917

LA LOGISTICA MILITARE SULLE VIE FLUVIALI NELLA GRANDE GUERRA

di Mario Veronesi – L’esercito italiano sfruttò abilmente i 1700 chilometri di reti navigabili, da Milano a Grado, per spostare materiali e uomini durante il conflitto con gli imperi centrali. ♦ Un aspetto poco noto della Prima guerra mondiale riguarda l’organizzazione di quel particolare settore della logistica che si attuava …

La corazzata Santo Stefano affonda dopo essere stata silurata dai Mas di Rizzo, 10 giugno 1918

PAOLO THAON DI REVEL E LA VITTORIA SUL MARE NEL 1915-1918

di Giuliano Da Frè –   La carriera dell’ammiraglio sabaudo fu segnata da un talento fatto di lucida visione strategica abbinata a grandi capacità tattiche e operative. Qualità esibite nella guerra di Libia e  perfezionate durante il primo conflitto mondiale. Nascita di un ammiraglio Anche se tradizionalmente, sin dal XV …

tricolore_trieste-copia

NOVEMBRE 1918, TRIESTE È ITALIANA

di Massimo Iacopi – La città era stata reclamata fin dalla fine del XIX secolo per la presenza maggioritaria di popolazione italiana. Ma l’arrivo delle nostre truppe non pone fine a una stagione di aspri contrasti nazionalistici, che di fatto si trascinerà fino alla fine del successivo conflitto mondiale. Il …

degaulle

LEONI D’AGOSTO: L’ESTATE 1914 DI
DE GAULLE, HITLER E MUSSOLINI

 di Alessandro Frigerio – Una storia comparata dei tre futuri leader di fronte allo scoppio della Prima guerra mondiale, dalla fine della primavera 1914 all’attentato a Sarajevo, fino ai primi scontri sul fronte occidentale. (da “Nuova Storia Contemporanea”, n 5, 2014. Per gentile concessione dell’editore Le Lettere) Il primo conflitto …

bundesarchiv_dvm_10_bild-23-61-47_kleiner_kreuzer_sms_ariadne_im_gefecht

“FLEET IN BEING”: LA GRANDE GUERRA SUI MARI

di Massimo Iacopi – Il controllo inglese degli oceani, nella prospettiva di una guerra lunga e dell’organizzazione del blocco navale alla Germania, si rivela decisivo sull’esito a lungo termine del primo conflitto mondiale. La Prima Guerra Mondiale vede per la prima volta l’utilizzo delle tre dimensioni dello spazio marittimo: la …

Soldati britannici con un gruppo di prigionieri alla fine della rivolta

APRILE 1916: LA SANGUINOSA PASQUA DI DUBLINO

di Max Trimurti – La sospensione della Home Rule radicalizza il movimento nazionalista e, approfittando della guerra sul continente, gli uomini dell’IRA scatenano l’insurrezione il lunedì di Pasqua, 24 aprile 1916. 1916. Mentre l’attenzione degli Europei è puntata sull’immensa battaglia che si sta sviluppando a Verdun, la morte inizia a …

Un carro armato inglese impegnato nella battaglia della Somme, 1916

OFFENSIVA A OLTRANZA: IL PROBLEMA TATTICO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE

di Emilio Bonaiti – Ovvero il superamento di un sistema fortificato e lo sfruttamento della successiva rottura. Sulla necessità di trasformare la guerra di posizione in guerra di movimento si arrovellarono generali che per anni avevano meditato sulle campagne napoleoniche, ragionando in termini di velocità e movimento, convinti fautori della …