Currently browsing tag

Guerra fredda

El_Che_leyendo_La_Nación

COMANDANTE DELLE GUERRE PERSE

di Max Trimurti – Rinunciando alle sue funzioni a Cuba, il Che aveva intenzione di accendere “due, tre Vietnam” nel Terzo mondo. L’avventura congolese divenne un incubo, quella in Bolivia si concluse con la sua morte. Il 14 marzo 1965, Ernesto Guevara, detto Che, scende dall’aereo che lo riporta a …

Parata-della-Deutsche-Volkspolizei

STASI, L’OCCHIO PARANOICO DELLA DDR

di Ferruccio Gattuso – Il più potente sistema di controllo della società. Il più efficiente e implacabile servizio segreto. L’occhio dello Stato e del regime comunista nelle case dei suoi cittadini. La nascita della Stasi rivela l’anima nera della DDR.   Una nascita silenziosa La parola magica nell’impianto ideologico e …

Kruscev e Stalin nel 1936

LA MORTE DI STALIN SECONDO KRUSCEV

di Vincenzo Grienti – A dieci anni dalla scomparsa del dittatore sovietico, Nikita Kruscev rilascia un’intervista al settimanale Epoca. E’ quasi alla fine del suo percorso politico, ma vuole tramandare ai posteri la narrazione di quella notte del marzo 1953 in cui morì il grande tiranno. Il dittatore era riverso …

Camus1

In libreria: Camus ucciso dal KGB?

a cura di Alessandro Frigerio – È il gennaio del 1960 quando l’auto su cui è a bordo Albert Camus, in viaggio verso Parigi, sbanda in pieno rettilineo e si schianta contro un albero a un centinaio di chilometri dalla capitale, nei pressi della cittadina di Thoissey. Insieme a Camus, …