Currently browsing category

Articoli

Mago cover

I RIVALI DI CRISTO

di Renzo Paternoster – Nella storia delle religioni si riscontrano similitudini impressionanti con la vita di Gesù di Nazareth. Oltre al Cristo ci sono state altre figure che sono state proclamate, o si sono dichiarate, Messia. Chi erano? Quali le analogie con Gesù? La parola Messia deriva dall’ebraico Mashiach, che …

Il Galileo Ferraris

BELLONI, IL GENIO DEI SOMMERGIBILI

di Mario Veronesi – Ufficiale di marina, sommergibilista, progettista, sperimentatore di innovative apparecchiature navali: il pavese Angelo Belloni può essere considerato uno dei padri dei mezzi subacquei e del loro impiego in accoppiata con gli incursori.   Angelo Belloni nasce a Pavia il 4 marzo 1882 da Cesare e Aurelia …

Regno Napoli map

I CONSIGLI PROVINCIALI NEL REGNO DI NAPOLI

di Michele Strazza – Voluti da Giuseppe Bonaparte nel 1806 per trasferire nel Mezzogiorno l’organizzazione amministrativa della Francia rivoluzionaria, i consigli avviarono un vero e proprio processo di centralizzazione burocratica. Cui non fu estranea l’esigenza di ottenere il consenso della media e grande borghesia terriera al nuovo regime. Nel Regno …

Soldati boeri asediano la cittadina di Mafikeng, 1899

LA SECONDA GUERRA BOERA

di Massimo Iacopi – Fallito nel 1881 il tentativo britannico di annessione del Transvaal, tra il 1899 e il 1902 nell’estremo lembo meridionale dell’Africa un nuovo conflitto oppone due popoli bianchi, i Boeri e gli Inglesi. A scatenare le ambizioni di Londra è la scoperta di  giacimenti di  metalli preziosi …

Mussolini e un giovane milite della Gnr

VITA DA BUROCRATE NELLA RSI

di Antonio M. Arrigoni – Laute indennità, premi di produzione, assegni famigliari, alloggi e ristoranti gratuiti. Fu attraverso una serie di privilegi, capaci di garantire un elevato tenore di vita, che la Repubblica sociale italiana agevolò il trasferimento al nord di impiegati, funzionari di alto livello e magistrati indispensabili al …

La battaglia di Lipsia, di V. Moshkov

1813: ITALIANI A LIPSIA

di Vincenzo Grienti – Alla disastrosa campagna di Lipsia partecipò anche una brigata italiana, che pagò con un pesante tributo di sangue l’ambizione napoleonica di tenere in piedi un sistema di alleanze europee ormai al capolinea. Quello di Lipsia dell’ottobre 1813 fu senza dubbio il più grande scontro tra eserciti …

Larrivo di Heinrich Barth a Timbuctu

ALLA CONQUISTA DEL SAHARA

di Massimo Iacopi – Se agli inizi del XIX secolo il Sahara interessa soprattutto alle tribù autoctone, tutto cambia a partire dal 1830, quando il deserto diventa la posta di tutte le bramosie occidentali. A chi appartiene il Sahara agli inizi del XIX secolo? Senza ombra di dubbio, essenzialmente alle …