Currently browsing category

Articoli

Panorama di Stoccolma nel 1868

LA SVEZIA: DAL MARESCIALLO BERNADOTTE A IKEA

di Massimo Iacopi – Più di due secoli anni fa il maresciallo napoleonico Bernadotte diventa principe ereditario di Svezia. Il suo regno apre un’era di pace favorevole a un’eccezionale sviluppo economico e sociale del Paese scandinavo. Giunto fino ai giorni nostri.   Il modello scandinavo affascina ancora l’Europa. Norvegia, Finlandia, …

Infermiere in prima linea

LA VIOLENZA SULLE DONNE NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE

di Michele Strazza – In Belgio e in Francia nelle prime fasi del conflitto si registrarono numerosi stupri da parte di soldati tedeschi, puntualmente documentati da organizzazioni internazionali e da associazioni feministe. Nel 1919 a Versailles si decise di procedere contro i colpevoli, introducendo il reato di “crimine contro l’umanità”. …

Noè, la colomba e il ramoscello di olivo in un mosaico del duomo di Monrealecon il ramoscell

L’OLIO D’OLIVA, L’ORO DEL MEDITERRANEO

di Max Trimurti – L’olio d’oliva, che spicca sulle nostre tavole e nelle nostre cucine, è anche un importante elemento della storia europea, il frutto emblematico di una civiltà. Per dirla come lo storico Fernand Braudel, «là dove finisce l’olivo finisce anche il Mediterraneo». Probabilmente l’uso dell’olivo per uso domestico …

Prigionieri Herero in un campo di concetramento

L’OLOCAUSTO HERERO E NAMA NELL’AFRICA TEDESCA

di Renzo Paternoster – La storia dell’Africa tedesca del Sud-Ovest è scritta col sangue, intessuta di razzismo e di sete di potere. Tra il 1884 e il 1908 la colonia tedesca fu il laboratorio per la creazione di campi di concentramento e la sperimentazione delle prime forme di eliminazionismo di …

Constitution_1861_-_Tunisie2

1861, LA PRIMA COSTITUZIONE IN TUNISIA

di Massimo Iacopi – E’ la prima costituzione ad essere promulgata nel mondo musulmano. Anche se sarà sospesa nel 1864 a seguito di una rivolta anti-fiscale, l’evento lascerà profonde tracce nella cultura politica del paese. La Tunisia moderna è un Paese di “anteprime” politiche. Nel 1861 questo Stato del Maghreb …

1280px-Carte_Europe_1843

LE SFIDE DEL CONGRESSO DI VIENNA

di Max Trimurti – Inghilterra, Austria, Prussia e Russia hanno in mente una sola idea: ridisegnare l’Europa a loro vantaggio. In questo modo vengono seppelliti i sogni di unità, indipendenza e libertà suscitati dalla Francia napoleonica sul vecchio continente. Il crollo dell’impero napoleonico rende necessario, dopo l’abdicazione senza condizioni di …

luzcoin1

IL GALEONE SCOMPARSO NEL MAR DEI CARAIBI

di Mario Veronesi – Mar dei Carabi, 2 novembre 1641. In questo giorno consacrato dalla pietà dei vivi e al culto dei morti, una nave carica d’oro e d’argento si inabissa nel mar dei Caraibi. Non è il primo né l’ultimo di una serie di disastri marittimi accaduti in queste …