Currently browsing category

Articoli

Il modulo di adesione di Caminati

TRE OUTSIDER AL CONGRESSO DI BOLOGNA

di Maria Alessandra Risi –   Bizzarri inventori del moto perpetuo, fantasiosi ideatori di nuovi principi della meccanica, acerrimi contestatori di Newton ed Einstein. Al prestigioso Congresso Internazionale dei Matematici, tenutosi a Bologna nel 1928, tentarono di insinuarsi anche tre pseudoscienziati, forti di idee a dir poco strampalate e viziate …

Due F-35B VSTOL sul ponte della Cavour

100 ANNI DI AERONAUTICA: L’AVIAZIONE DELLA MARINA

di Giuliano Da Frè – Dopo la seconda guerra mondiale la Marina puntò decisamente sulla ricostituzione di una efficace componente aeronavale. Nel 1957 si registra la nascita dell’Aviazione Antisommergibile e poco dopo vengono messi in cantiere i primi nuovi incrociatori appositamente pensati per imbarcare elicotteri. Nel 1985 giunge una nuova …

petion_maire_de_paris

JÉRÔME PÉTION, IL PREZZO DELLA VANITÀ

di Giancarlo Ferraris – Girondino, sindaco di Parigi e presidente della Convenzione Nazionale, ambiva a diventare l’uomo politico più importante della Francia e della Rivoluzione. Ma il contrasto con Robespierre gli fu fatale. ♦ Una bella ascesa politica         La Rivoluzione francese, lo abbiamo già detto, permise a molta gente …

Un telegramma (1941) del ministro dell’Interno: si ordina ai prefetti di  inasprire la politica razziale
contro gli ebrei.

UN COMMISSARIO NELL’URBE OCCUPATA DAI TEDESCHI

di Pier Luigi Guiducci – A Roma, tra il settembre 1943 e il giugno 1944, numerose persone, di ogni età e ruolo sociale, contribuirono a proteggere ebrei, renitenti alla leva e partigiani. Nel quartiere San Lorenzo fu significativa l’opera del commissario Francesco Saverio Cacace, in collaborazione con padre Libero Raganella. …

almogavers-catalans

LA COMPAGNIA CATALANA: UNA PRIVATE MILITARY COMPANY MEDIEVALE

di Massimo Iacopi – Nel 1302, conclusa la guerra che opponeva gli Aragonesi agli Angioini in Sicilia, un contingente di combattenti catalani, guidati da Ruggero Flores, offre i propri servizi a Bisanzio minacciata dai Turchi. Sarà l’inizio di una straordinaria odissea che vide la “Gran Compagnia catalana”, detta anche degli …

Tawsi melek

YAZIDI, UNICITÀ E PERSECUZIONI DI UN POPOLO OPPRESSO

 di Renzo Paternoster – Sino al 2018 molti neppure conoscevano l’esistenza degli yazidi. L’assegnazione del Nobel per la Pace alla yazida Nadia Murad ha reso note al mondo le drammatiche vicissitudini di questa piccola comunità, vittima di una violenza sistematica. ♦ Gli yazidi (yezidi, ezid, izid) fanno parte dell’etnia curda …